
Alpi Giulie
Descrizione
Con una superficie stimata di 4.400 km2, le Alpi Giulie sono la catena montuosa più famosa della Slovenia e fanno parte delle Alpi calcaree meridionali che si estendono dall'Italia nord-orientale alla Slovenia. La cima più alta è l'emblema della Slovenia, il monte Triglav (2.864 m). Gran parte delle Alpi Giulie è compresa nel Parco Nazionale del Triglav. Oltre alle spettacolari bellezze naturali, le Alpi Giulie comprendono luoghi imperdibili, come i laghi di Bled e Bohinj, Kranjska Gora, Kobarid, Bovec, la valle dell'Isonzo, l'altopiano di Pokljuka, il passo di Vršič, la valle dei laghi del Triglav e numerose vette imponenti (Krn, Špik, Mangart, Jalovec, Škrlatica, Tosc, Prisojnik, Kanin, ecc.). In questa impressionante regione degli altipiani è possibile praticare una lunga serie di attività all'aria aperta, di luoghi di interesse storico-culturale e di numerose autentiche destinazioni alpine.
