
Quando visitare la Slovenia
Sebbene il momento migliore per visitare la Slovenia vari a seconda delle preferenze personali, è utile sapere cosa aspettarsi in base al periodo dell'anno.
Qual è il momento migliore per visitare la Slovenia?
Sebbene il mese migliore per visitare la Slovenia vari a seconda delle preferenze personali, è utile sapere cosa aspettarsi a seconda del periodo dell'anno. Ecco perché abbiamo assemblato una panoramica delle stagioni in Slovenia in termini di clima, affollamento e prezzi.
La Slovenia ha tutte e quattro le stagioni, e molte destinazioni popolari, tra cui Lubiana, Maribor, Lago di Bled, Kranjska Gora e la costa, sono molto attraenti tutto l'anno. Tuttavia, ci sono molte più attrazioni da godere in questo paese diversificato, e ogni stagione ha i suoi vantaggi che ti aiutano a farlo.

Slovenia in primavera
La primavera in Slovenia si estende da marzo a maggio. Come è tipico per un clima continentale, il tempo può essere piuttosto imprevedibile, ma ciò non significa che non ci siano molte attività all'aperto e opzioni di visita disponibili.
Infatti, molte di queste sono altamente raccomandate in questo periodo dell'anno. La stagione turistica non è ufficialmente iniziata, il che si traduce in meno affollamento nei luoghi di interesse e prezzi di alloggio più bassi.
All'inizio della primavera, la Slovenia è caratterizzata da periodi di pioggia e vento e giorni chiari e soleggiati. Marzo in Slovenia può quindi essere un po' un azzardo dal punto di vista meteorologico. Con la temperatura media che sale gradualmente da 3°C, le montagne sono ancora off-limits (eccetto per lo sci), ma le colline e le valli più basse sono già adatte per esplorazioni a piedi o in bicicletta.
Aprile in Slovenia può essere anche più piovoso di marzo, ma è in realtà un ottimo periodo dell'anno per visitare la Slovenia. Le temperature in aumento (12°C è una massima media) e giorni più soleggiati portano con sé molti festival e attività all'aperto. Le vacanze di Pasqua sono eccellenti per avventure in famiglia, e con l'avvicinarsi di maggio, la costa può vedere temperature entrare nei 20 gradi, rendendo una pausa estiva anticipata molto allettante.
Maggio è anche uno dei migliori periodi dell'anno per visitare la Slovenia. Le vacanze in bicicletta, gite di un giorno e l'esplorazione della vasta rete di sentieri escursionistici sono assolutamente fantastiche. Non c'è caldo torrido, e sebbene l'afflusso di turisti stranieri e locali sia in aumento, le condizioni di visita con prezzi accessibili sono fenomenali.

Ci sono numerosi festival nelle principali aree urbane e in quelle più piccole che possono essere goduti senza la minaccia di tempeste estive. La Slovenia a giugno richiede alcune prenotazioni in anticipo, ma viaggiare in qualsiasi parte del paese, che si tratti delle montagne o della costa, è sicuramente altamente raccomandato.
Slovenia in estate
Da fine giugno a fine agosto, le vacanze estive in Slovenia sono in pieno svolgimento. È di gran lunga il periodo più popolare dell'anno per visitare la Slovenia. Cieli blu e temperature superiori ai 25 °C (spesso intorno ai 30 +) sono rovinati solo da occasionali acquazzoni che si presentano sotto forma di tempeste estive.
La prenotazione anticipata per questo periodo dell'anno diventa obbligatoria, poiché destinazioni popolari, come il Lago di Bled, Kranjska Gora, Lubiana, Piran, Koper, il Parco Nazionale del Triglav, Bovec, ecc. sono affollate di vacanzieri.

Le città e i villaggi sloveni possono vedere leggermente più persone in giro, specialmente visitatori stranieri, ma anche durante questo picco, le strade raramente sembrano sovraffollate, poiché molti sloveni tendono a migrare verso la costa croata o a cercare ombra in montagna.
Agosto in Slovenia continua a portare il caldo, specialmente nelle pianure del paese e lungo l'Adriatico. I prezzi possono aumentare notevolmente in questo periodo dell'anno in Slovenia, quindi tienilo a mente quando pianifichi la tua vacanza. Ogni attività all'aperto può essere goduta, ma considera le folle nei luoghi di interesse popolari.
Se non stai facendo escursioni in montagna o nuotando nei laghi e nel mare, allora osservare la vita che scorre da un caffè all'ombra con una bevanda fresca in mano dovrebbe essere piacevole. Un certo numero di festival, raduni all'aperto e spettacoli ti intratterranno giorno e notte se visiti la Slovenia in estate.
Slovenia in autunno
Visitare la Slovenia in autunno (settembre a novembre) ha sicuramente alcuni vantaggi straordinari. I giorni sono ancora abbastanza caldi per attività all'aperto, le folle estive si disperdono, i prezzi diminuiscono e il mondo naturale della Slovenia è avvolto in colori bellissimi.
La Slovenia a settembre è meravigliosa. Il tempo è più prevedibile (anche se piuttosto umido). L'Adriatico è ancora più che attraente per nuotare, così come alcuni laghi alpini. Andare al Parco Nazionale del Triglav e fare escursioni in montagna ha un fascino speciale, così come altre attività sportive.

La Slovenia a novembre è piuttosto umida e nebbiosa, il che la rende più adatta per vacanze urbane e indulgenza culturale. È il mese migliore per visitare la Slovenia se desideri andare alla scoperta di musei e gallerie, esplorare grotte e castelli, e visitare luoghi famosi senza le folle.
La stagione del vino è ufficialmente aperta, e sebbene i giorni stiano diventando più corti e le temperature più fresche, ci sono sempre molte cose da vedere. L'inverno è nell'aria e le città e la campagna sono avvolte in una sorta di velo misterioso che le rende uniche e affascinanti.

Slovenia in inverno
Per molti, l'inverno (dicembre a febbraio) è il momento migliore dell'anno per visitare la Slovenia. Il posto è assolutamente mozzafiato. Una meraviglia invernale che sembra uscita da una fiaba.
Le montagne e le valli si coprono di quella polvere che offre opportunità straordinarie per sciare, fare sci alpinismo, slittare, arrampicarsi su ghiaccio e simili. Anche se le temperature scendono a zero o sotto zero, non c'è nulla che una guardaroba caldo non possa affrontare.

Le visite a luoghi popolari come il Lago di Bled o Kranjska Gora dovrebbero essere prenotate con largo anticipo e dovresti aspettarti prezzi leggermente più alti rispetto all'autunno.
Visitare la Slovenia a gennaio significa aspettarsi temperature ancora più fredde, occasionali periodi di neve, ma soprattutto tanto divertimento nei comprensori sciistici del paese che promettono piste poco affollate e panorami mozzafiato. Le famiglie possono aspettarsi un eccellente itinerario invernale in Slovenia, con ottime scuole di sci e attività après-ski nelle città vicine come Maribor, Bled e Lubiana.
In termini di budget, alloggi e ristoranti diventano super convenienti in questo periodo dell'anno. Anche la regione costiera è molto attraente in inverno con temperature molto più miti rispetto al nord. È il momento migliore dell'anno per andare in Slovenia se vuoi assistere a eventi sportivi invernali internazionali, goderti le strade poco affollate, fare un po' di sci e approfittare dei prezzi più bassi.

Ora che hai una comprensione più chiara di cosa aspettarti, qual è il tuo momento migliore per visitare la Slovenia?
Suggerimento: Abbiamo ciò di cui hai bisogno con eccellenti Vacanze in Slovenia indipendentemente da quando decidi di goderti il nostro paese mozzafiato.

Solo il meglio
Il nostro team professionale di locali con vasta esperienza nel turismo ha selezionato le migliori cose da fare in Slovenia per tutti i tipi di viaggiatori.
Guide Locali Esperte
I nostri guide professionali conoscono i posti migliori, sono piacevoli da avere intorno e faranno quel passo in più per te.
100% Fatto in Slovenia
Siamo basati in Slovenia e tutte le nostre vacanze sono di nostra progettazione, rendendo i prezzi e le esperienze migliori per te.
Fidato da molti
Siamo un'agenzia di viaggio completamente garantita e assicurata, mantenendo i tuoi soldi al sicuro e con migliaia di clienti soddisfatti in passato, mettiamo ancora te al primo posto.